Inside Pharma

GLI ANTIDOLORIFICI

Anticonvulsivanti
Corticosterodi
Analgesici
Antidolorifici
Oppioidi
Fans
Miorilassanti
Antidepressivi
Giorgio Sciarra

31/08/2023

1. Che cos’è il dolore?
2. Cosa sono gli antidolorifici?
3. Quali tipi di antidolorifici esistono?
4. Quali sono i principali effetti collaterali degli antidolorifici?


1. Che cos’è il dolore?

Il dolore è una sensazione fisica e emotiva che tutti noi sperimentiamo. Può manifestarsi in varie forme, dall'acuto al cronico, e può derivare da diverse cause, come traumi fisici e psicologici o patologie di varia natura. L'umanità ha cercato soluzioni per affrontare il dolore fin dai tempi antichi, e gli antidolorifici sono diventati uno strumento fondamentale per gestire questa condizione.


2. Cosa sono gli antidolorifici?

Gli antidolorifici, noti anche come analgesici, sono farmaci utilizzati per alleviare o ridurre il dolore. La loro scoperta ha avuto un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone, poiché consentono di affrontare il dolore e di recuperare più rapidamente da varie malattie e interventi chirurgici. Tuttavia l'uso e l'abuso di questi farmaci possono presentare rischi per la salute, come dipendenza ed effetti collaterali.


3. Quali tipi di antidolorifici esistono?

Gli antidolorifici possono essere suddivisi in diverse categorie in base al loro meccanismo d'azione:

  • Analgesici non oppioidi: questa categoria include farmaci come il paracetamolo e gli anti-infiammatori non steroidei (FANS). Sono comunemente utilizzati per il trattamento di dolori lievi e moderati. Il loro meccanismo d'azione coinvolge l'inibizione di specifici enzimi coinvolti nella produzione di sostanze chimiche infiammatorie nel corpo
  • Oppioidi: gli oppioidi sono farmaci potenti che agiscono sui recettori oppioidi nel sistema nervoso centrale per ridurre la percezione del dolore. Esempi di oppioidi includono la morfina, l'ossicodone e il fentanil. Sono spesso utilizzati per il trattamento del dolore acuto, post-operatorio o associato a malattie gravi come il cancro.

Oltre a quelli appena elencati esistono una serie di farmaci, anche chiamati farmaci adiuvanti analgesici, che non sono specificamente classificati come analgesici ma possono essere utilizzati in combinazione con gli antidolorifici per potenziarne l'efficacia o trattare condizioni particolari. Questi farmaci possono avere proprietà analgesiche in alcune condizioni specifiche o possono essere utilizzati per trattare sintomi associati al dolore. I principali adiuvanti analgesici sono:

  • Gli anticonvulsivanti: fanno parte di questa classe il gabapentin e il pregabalin, farmaci progettati per il trattamento dell'epilessia che si sono rivelati utili anche nel trattamento del dolore neuropatico, un tipo di dolore causato da danni o disfunzioni dei nervi. Questi farmaci possono ridurre l'eccitabilità dei nervi coinvolti nel dolore neuropatico, contribuendo così a controllare il dolore
  • Gli antidepressivi: alcuni antidepressivi, in particolare quelli della classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e degli inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (SNRI), sono utilizzati per trattare il dolore cronico. Questi farmaci possono influenzare la trasmissione dei segnali del dolore nel cervello e nel sistema nervoso centrale, riducendo così la percezione del dolore
  • I corticosteroidi: sono farmaci antinfiammatori potenti che possono essere somministrati per via orale o iniezione locale per ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore associato a condizioni come l'artrite reumatoide, l'artrite psoriasica e altre malattie infiammatorie
  • Gli anestetici locali: farmaci come la lidocaina possono essere utilizzati per iniezioni o applicazioni topiche per alleviare il dolore in specifiche aree del corpo
  • I miorilassanti: miorilassanti sono farmaci che agiscono per ridurre la tensione muscolare e possono essere utili nel trattamento del dolore associato a spasmi muscolari

L'uso di farmaci adiuvanti nella gestione del dolore è utile solo a seguito della comprensione delle cause del dolore e della sua complessità.


4. Quali sono i principali effetti collaterali degli antidolorifici?

Come tutti i farmaci, anche gli antidolorifici presentano diversi possibili effetti collaterali che variano da farmaco a farmaco. I principali effetti indesiderati associati al paracetamolo sono:

  • Danno al fegato: l'effetto collaterale più grave del paracetamolo è il danno al fegato, che può manifestarsi in caso di sovradosaggio o di uso prolungato a dosi elevate. L'accumulo di metaboliti tossici del paracetamolo può danneggiare le cellule epatiche e portare a una grave condizione chiamata epatotossicità. Questi danni sono estremamente improbabili se si rispettano le indicazioni inserite nella scheda tecnica del farmaco
  • Reazioni allergiche: il paracetamolo può causare reazioni allergiche, anche se sono relativamente rare. I sintomi di una reazione allergica possono includere rash cutanei, prurito, orticaria e difficoltà respiratorie. Se si sospetta un'allergia al paracetamolo, è importante interrompere immediatamente l'uso del farmaco e consultare un medico
  • Reazioni cutanee gravi: in rari casi, il paracetamolo può causare reazioni cutanee gravi come la necrolisi epidermica tossica (NET) o la sindrome di Stevens-Johnson (SSJ). Queste sono condizioni mediche estremamente gravi che richiedono cure immediate
  • Tossicità midollare: l'assunzione cronica di dosi elevate di paracetamolo può portare a una tossicità midollare, che può influenzare la capacità del midollo di produrre le cellule del sangue
  • Insufficienza renale: raramente l'uso eccessivo o prolungato di paracetamolo può causare danni ai reni, specialmente se è presente una condizione preesistente che coinvolge la funzione renale compromessa
  • Effetti sul sistema nervoso centrale: in alcuni casi, il paracetamolo può causare effetti collaterali legati al sistema nervoso centrale, come vertigini o sensazione di confusione.

I principali effetti indesiderati degli anti-infiammatori non steroidei invece sono:

  • Irritazione gastrica e ulcere: uno dei principali effetti collaterali dei FANS è l'irritazione del tratto gastrointestinale. Questi farmaci possono danneggiare la mucosa dello stomaco e dell'intestino tenue, portando a sintomi come bruciore di stomaco, dolori addominali, nausea e vomito. In alcuni casi, l'uso prolungato di FANS può aumentare il rischio di sviluppare ulcere gastriche o duodenali, con il rischio di sanguinamento gastrointestinale grave
  • Danno renale: l'uso prolungato o eccessivo di FANS può influenzare negativamente la funzione renale e, in alcuni casi, può causare insufficienza renale acuta. Questo effetto è particolarmente importante in individui con malattie renali preesistenti o con fattori di rischio per la disfunzione renale
  • Ritenzione idrica: I FANS possono causare ritenzione di liquidi e portare ad edema, soprattutto nelle persone con problemi cardiaci o insufficienza cardiaca
  • Aumento della pressione sanguigna: alcuni pazienti possono sperimentare un aumento della pressione sanguigna durante l'assunzione di FANS, specialmente coloro che hanno già problemi di pressione alta
  • Reazioni allergiche: in alcune persone, l'uso di FANS può causare reazioni allergiche e in casi gravi. Possono verificarsi reazioni anafilattiche, che richiedono cure mediche immediate
  • Problemi respiratori: Nei soggetti con asma o altre patologie respiratorie, l'assunzione di FANS può causare peggioramento dei sintomi, come dispnea o broncospasmo
  • Danni al fegato: in casi rari l'uso di FANS può causare danni al fegato, anche se questo effetto è meno comune rispetto al paracetamolo.

Anche gli oppioidi, gli antidolorifici più potenti che esistono, presentano numerosi effetti avversi, anche gravi. I principali sono:

  • Sonnolenza: gli oppioidi possono causare sonnolenza e riduzione della vigilanza, influenzando la capacità di guidare veicoli o di svolgere compiti che richiedono attenzione
  • Costipazione: uno degli effetti collaterali più comuni degli oppioidi è la costipazione. Questi farmaci rallentano il movimento dei muscoli dell'intestino, causando difficoltà nel passaggio delle feci ed una sensazione di gonfiore e disagio addominale
  • Nausea e vomito: gli oppioidi possono causare nausea e vomito, soprattutto all'inizio del trattamento o quando la dose viene aumentata. Questo effetto collaterale tende a diminuire con il tempo
  • Soppressione del sistema respiratorio: un effetto collaterale grave degli oppioidi è la soppressione del sistema respiratorio. Questi farmaci possono deprimere il centro respiratorio nel cervello, riducendo il ritmo e la profondità del respiro. Un uso eccessivo o l'assunzione di dosi troppo elevate può portare a un'insufficienza respiratoria pericolosa, specialmente se assunti insieme ad altre sostanze sedative o alcol
  • Dipendenza e Tolleranza: gli oppioidi hanno un alto potenziale di causare dipendenza fisica e psicologica. L'uso prolungato può portare allo sviluppo di tolleranza, rendendo necessarie dosi sempre maggiori per ottenere lo stesso effetto di sollievo dal dolore. La dipendenza può portare a sintomi di astinenza, quando il farmaco viene interrotto
  • Alterazioni dell'umore: alcune persone possono sperimentare cambiamenti dell'umore, come depressione o aumento dell'ansia, durante l'uso di oppioidi
  • Problemi sessuali: gli oppioidi possono influenzare la funzione sessuale, causando riduzione del desiderio sessuale, disfunzione erettile negli uomini e disturbi dell'orgasmo
  • Problemi del sonno: gli oppioidi possono influenzare il sonno, causando insonnia o sonno disturbato.


Passa alla homepage
Scopri cosa può aiutarti subito
Condividi articolo