Medicina

COSA PROVOCA IL GONFIORE ADDOMINALE

addominale
gas
gonfiore
intestino
Giorgio Sciarra

01/07/2024

1. Cos’è il gonfiore addominale e come si manifesta?

2. Quali sono le cause di gonfiore addominale?

3. Quali esami fare in caso di gonfiore addominale?

4. Quali sono i rimedi per il gonfiore addominale?


1. Cos’è il gonfiore addominale e come si manifesta?

Il gonfiore addominale è un disturbo comune che può causare disagio e fastidio a molte persone. Si manifesta solitamente come una sensazione di aumentata tensione a livello addominale, associata a senso di ripienezza, distensione e discomfort.

Nella maggior parte dei casi il gonfiore addominale origina dall’accumulo di gas nell’intestino o nello stomaco, a causa di abitudini di vita o alimentari. In altri casi tuttavia può essere associato a sintomi gastrointestinali come meteorismo, eruttazione, dolore, flatulenza, nausea, modificazione nella frequenza delle evacuazioni e cambiamenti nell’aspetto delle feci, oppure a sintomi sistemici come stanchezza, perdita di peso ingiustificata e cefalea. Rispetto a quest’ultimi sintomi, è sempre bene realizzare un’indagine completa per escludere condizioni sottostanti.


2. Quali sono le cause di gonfiore addominale?

Il gonfiore addominale può essere causato da una varietà di fattori, che spaziano da condizioni fisiologiche a patologie mediche. Ecco le principali cause:

  • Ingestione di aria: mangiare troppo velocemente, masticare gomme, bere con una cannuccia o parlare mentre si mangia può portare all'ingestione di aria, generando gas all’interno dell’intestino
  • Cibi che producono gas: alcuni alimenti come legumi, crucifere (ad esempio broccoli e cavoli), bevande gassate e cibi ricchi di fibre possono causare eccesso di gas intestinale
  • Intolleranze alimentari: le intolleranze al lattosio, al fruttosio, al sorbitolo o al glutine possono causare gonfiore, a causa della fermentazione dei cibi non digeriti
  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS): questa condizione cronica è spesso associata a gonfiore, dolore addominale, diarrea o stitichezza
  • Dispepsia funzionale: problemi digestivi come la dispepsia possono causare sensazione di pienezza e gonfiore
  • Stitichezza: la difficoltà ad evacuare può causare accumulo di gas e feci, provocando gonfiore
  • Gastroparèsi: è una condizione in cui lo svuotamento dello stomaco è ritardato, spesso associata a diabete
  • Disbiosi: si tratta di uno squilibrio nella flora batterica intestinale, che può portare a una produzione eccessiva di gas
  • Proliferazione batterica nell'intestino tenue (SIBO): un eccesso di batteri nell'intestino tenue può causare gonfiore e altri sintomi digestivi
  • Morbo di Crohn e colite ulcerosa: queste condizioni infiammatorie croniche dell'intestino possono causare gonfiore, dolore addominale, diarrea e perdita di peso
  • Ciclo mestruale: le fluttuazioni ormonali durante il ciclo mestruale possono causare ritenzione di liquidi e gonfiore nelle donne
  • Malassorbimento: una serie di condizioni che riducono l'assorbimento dei nutrienti possono causare gonfiore
  • Ascite: l'accumulo di liquido nell'addome, spesso causato da malattie epatiche come la cirrosi, può provocare gonfiore. Tuttavia questo tipo di gonfiore non dev’essere confuso con quello dovuto all’eccesso di gas
  • Infezioni gastrointestinali: infezioni da batteri, virus o parassiti possono causare gonfiore, diarrea e crampi
  • Stress e ansia: anche stress e ansia possono influenzare la digestione e la motilità intestinale, portando a gonfiore
  • Sedentarietà: la mancanza di attività fisica può rallentare la digestione e contribuire alla stitichezza e al gonfiore
  • Interventi chirurgici: è possibile che alcuni interventi chirurgici alterino la normale funzione intestinale, causando gonfiore
  • Farmaci: alcuni farmaci, come antibiotici e antidolorifici, possono disturbare la flora intestinale o rallentare la motilità intestinale.

In presenza di gonfiore addominale persistente o grave, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.


3. Quali esami fare in caso di gonfiore addominale?

In caso di gonfiore addominale persistente o accompagnato da altri sintomi preoccupanti, è importante consultare un medico che potrà raccomandare una serie di esami per determinare la causa del problema. Gli esami e le procedure diagnostiche comunemente utilizzate sono:

  • Emocromo completo: può rilevare segni di infezione, infiammazione, anemia o altre condizioni
  • Test per la celiachia: misura gli anticorpi specifici per la celiachia
  • Funzione epatica: valuta lo stato di salute del fegato
  • Elettroliti: controllano lo stato di idratazione e la funzione renale
  • Profilo tiroideo: per escludere problemi alla tiroide, che possono influenzare il metabolismo
  • Coprocoltura: per rilevare infezioni batteriche, parassitarie o virali
  • Calprotectina fecale: indica infiammazione intestinale, utile per diagnosi di malattie infiammatorie intestinali
  • Test per sangue occulto: rileva la presenza di sangue nelle feci, che può indicare sanguinamenti nel tratto gastrointestinale
  • Test del respiro per lattosio e fruttosio: misura l'aria espirata dopo l'assunzione di lattosio o fruttosio, per rilevare intolleranze
  • Test cutanei o esami del sangue per allergie alimentari: per individuare eventuali allergie che potrebbero causare gonfiore
  • Ecografia addominale: fornisce immagini degli organi addominali e può rilevare anomalie strutturali
  • Radiografia addominale: può rilevare ostruzioni intestinali, gas o masse anomale
  • Tomografia computerizzata (TC): offre immagini dettagliate dell'addome e può identificare problemi più complessi
  • Risonanza magnetica (RM): è utile per visualizzare organi e tessuti molli con grande dettaglio
  • Gastroscopia: esamina l'esofago, lo stomaco e il duodeno per rilevare infiammazioni, ulcere o altre patologie
  • Colonscopia: esplora l'intestino crasso e può rilevare infiammazioni, polipi, tumori o altre anomalie
  • Manometria esofagea: misura la pressione e la motilità dell'esofago
  • pH-metria esofagea: valuta il reflusso gastroesofageo misurando l'acidità nell'esofago
  • Test di transito intestinale: valuta la velocità del transito del cibo attraverso l'intestino
  • Test per SIBO (Small Intestinal Bacterial Overgrowth): misura l'aria espirata per rilevare la proliferazione batterica nell'intestino tenue
  • Test di funzionalità pancreatica: può includere l'analisi delle feci per rilevare deficit enzimatici.

La scelta degli esami dipende dai sintomi specifici e dalla storia clinica del paziente. Il medico deciderà quali test sono più appropriati per identificare la causa del gonfiore addominale e stabilire il trattamento più adeguato.


4. Quali sono i rimedi per il gonfiore addominale?

Il gonfiore addominale può essere alleviato attraverso una serie di rimedi, che vanno dalle modifiche dietetiche e dello stile di vita ai trattamenti farmacologici. Ecco i rimedi più efficaci:

  • Evitare cibi che causano gas: è utile limitare l’assunzione di legumi, crucifere (broccoli, cavoli), cipolle, aglio e bevande gassate, e ridurre l’assunzione di cibi ricchi di zuccheri fermentabili come fruttosio, sorbitolo e altri dolcificanti artificiali
  • Frazionare i pasti: mangiare pasti più piccoli e frequenti anziché pochi pasti abbondanti può aiutare a ridurre il gonfiore
  • Masticare lentamente: per ridurre l’ingestione di aria occorre masticare bene il cibo e mangiare lentamente
  • Bere molta acqua: l’acqua aiuta la digestione e previene la stitichezza, che può contribuire al gonfiore
  • Limitare l’assunzione di fibre: è possibile ridurre temporaneamente la quantità di fibre nella dieta se il gonfiore è molto pronunciato, aumentando gradualmente l’assunzione man mano che il corpo si adatta
  • Fare esercizio fisico regolare: l’attività fisica può aiutare a stimolare la motilità intestinale e ridurre il gonfiore
  • Gestire lo stress: tecniche di rilassamento come yoga, meditazione e respirazione profonda possono aiutare a ridurre il gonfiore associato a stress e ansia
  • Evitare il fumo e l’alcol: fumo e alcol possono irritare l’apparato digerente e contribuire al gonfiore
  • Usare tisane e infusi: gli infusi di camomilla, menta piperita, zenzero o finocchio possono aiutare a ridurre il gonfiore ed a migliorare la digestione
  • Probiotici: l’assunzione di integratori probiotici o di cibi fermentati come yogurt, kefir, crauti e kimchi può migliorare l’equilibrio della flora intestinale.

Nel caso in cui le modifiche dello stile di vita non fossero efficaci nel trattare il gonfiore addominale, potrebbe essere indicato l’utilizzo di farmaci specifici tra i quali:

  • Antispastici: farmaci come il butilscopolamina possono alleviare il dolore e il gonfiore associati a spasmi intestinali
  • Dimeticone: è un farmaco che aiuta a ridurre la formazione di bolle di gas nell’intestino
  • Enzimi digestivi: integratori come la lattasi possono aiutare a digerire il lattosio nei soggetti intolleranti
  • Lassativi leggeri: per alleviare la stitichezza, lassativi a base di fibre o agenti osmotici possono essere utili
  • Antibiotici: in casi di proliferazione batterica nell'intestino tenue (SIBO), il medico può prescrivere antibiotici specifici.

Indipendentemente dall’approccio terapeutico che si segue, è sempre importante consultare un dietista o un nutrizionista per ottenere un piano alimentare personalizzato e consultare regolarmente il medico per monitorare la condizione.


Passa alla homepage
Scopri cosa può aiutarti subito
Condividi articolo