1. Che cos’è la tosse?
2. Tosse: spie da tenere in considerazione
3. Tosse: a cosa è dovuta?
4. Tosse grassa: come comportarsi?
5. Farmaci per la tosse grassa
6. Tosse grassa e alimentazione
1. Che cos’è la tosse?
La tosse è un riflesso del sistema respiratorio che si verifica in risposta ad un'irritazione o ad uno stimolo. Il suo scopo principale è quello di liberare le vie respiratorie da sostanze estranee, muco o altre particelle che possono irritare i polmoni e le vie respiratorie.
La tosse può essere:
- Secca (improduttiva), ovvero non accompagnata dalla presenza di secrezioni catarrali
- Grassa (produttiva), ovvero caratterizzata dall’espulsione di secrezioni mucose, il tipico catarro.
Spesso una tosse che nasce secca può evolvere in tosse grassa. Ciò significa che la mucosa, dapprima solo irritata, può iniziare a secernere muco di varia densità e aspetto, che di solito ha la funzione di lubrificare le vie aeree, ma essendo prodotto in eccesso dovrà comunque essere eliminato.
2. Tosse: spie da tenere in considerazione
La tosse può presentarsi con una serie di sintomi che possono variare a seconda della causa sottostante e della natura della tosse. I sintomi comuni associati alla tosse sono:
- Mal di gola: la tosse può spesso essere accompagnata da mal di gola, specialmente se è causata da un'infezione delle vie respiratorie superiori
- Secrezione nasale: in presenza di infezioni come il raffreddore o l'influenza, è possibile che insieme alla tosse si verifichi anche un aumento della secrezione nasale
- Respiro affannoso: in alcune condizioni, come l'asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la tosse può essere associata a difficoltà respiratorie e respiro affannoso
- Fatica: una tosse prolungata o grave può causare affaticamento e stanchezza nel corpo
- Febbre: se la tosse è causata da un'infezione, può essere accompagnata da febbre
- Dolore toracico: in alcuni casi, la tosse può causare dolore al petto, specialmente in persone che tossiscono frequentemente o in modo vigoroso
- Produzione di espettorato: in alcune forme di tosse, si può verificare la produzione di espettorato (muco o catarro), come nella tosse associata a infezioni bronchiali.
3. Tosse: a cosa è dovuta?
La tosse può essere causata da una serie di condizioni e fattori. Alcune delle cause più comuni includono:
- Infezioni respiratorie: raffreddori, influenza, bronchite e polmonite sono infezioni comuni delle vie respiratorie che possono causare tosse. In queste condizioni, l'organismo risponde all'infezione cercando di eliminare il muco o le particelle irritanti attraverso la tosse
- Allergie: l'esposizione ad allergeni come polline, polvere, peli di animali o muffe può scatenare una risposta allergica che porta alla tosse
- Fumo di tabacco: il fumo attivo e passivo irrita le vie respiratorie, stimolando il riflesso della tosse. Il fumo cronico può anche contribuire a condizioni polmonari più gravi come la bronchite cronica
- Asma: l'asma è una malattia cronica delle vie respiratorie che può causare restringimento delle vie aeree e aumentare la produzione di muco, portando a tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratorie
- Reflusso gastroesofageo (GERD): quando l'acido dallo stomaco risale nell'esofago, può causare irritazione delle vie respiratorie, provocando tosse cronica
- Irritanti ambientali: l’esposizione a sostanze irritanti nell'ambiente, come inquinanti atmosferici o vapori chimici, può scatenare la tosse
- Farmaci: alcuni farmaci, in particolare gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) utilizzati per l'ipertensione, possono causare la tosse come effetto collaterale
- Condizioni polmonari croniche: malattie polmonari croniche come la broncopneumopatia cronica ostruttiva possono causare tosse persistente nell’organismo.
4. Tosse grassa: come comportarsi?
Come abbiamo già visto, la tosse grassa è caratterizzata dalla presenza di espettorato o muco. Questo tipo di tosse può derivare da diverse cause, tra cui infezioni delle vie respiratorie, bronchite, polmonite, asma o altre condizioni polmonari.
In questo caso, come comportarsi? La chiave è, prima di tutto, nell'idratazione: essa è particolarmente importante per mantenere il muco più sottile, facilitando la sua espulsione. Occorre dunque bere tanta acqua, tè caldo o brodo per aiutare a lenire la gola e mantenere le vie respiratorie idratate.
In secondo luogo, è molto utile un umidificatore nell'ambiente in cui si vive, soprattutto se l'aria è secca. L'aria umida può aiutare a ridurre l'irritazione delle vie respiratorie.
Se consigliato dal medico, è bene inoltre assumere farmaci espettoranti o mucolitici per aiutare a rendere il muco più fluido, facilitandone l'eliminazione.
Non dimentichiamo mai che l’autotrattamento è consigliato solo per sintomi lievi. Se la tosse è persistente o grave, la consulenza medica è essenziale per identificare la causa sottostante e determinare il trattamento appropriato.
5. Farmaci per la tosse grassa
I farmaci più comunemente utilizzati contro la tosse grassa sono:
- Espettoranti: gli espettoranti sono farmaci progettati per fluidificare il muco nelle vie respiratorie, rendendolo più facile da espellere. Tra i comuni ingredienti espettoranti, il più utilizzato è la guaifenesina. È importante bere molti liquidi quando si utilizzano gli espettoranti, per massimizzare l'efficacia
- Mucolitici: i mucolitici sono farmaci che aiutano a rompere il muco, rendendolo meno viscoso e più facile da eliminare. L'acetilcisteina è il principale esempio di mucolitico
- Antitussivi: gli antitussivi sono farmaci che possono essere utilizzati per sopprimere la tosse. Tuttavia, possono non essere raccomandati in caso di tosse grassa, poiché possono interferire con l'eliminazione del muco. La loro applicazione è più comune nelle tossi secche
- Broncodilatatori: se la tosse è causata da problemi respiratori come l'asma, il medico può prescrivere broncodilatatori per dilatare le vie aeree e facilitare la respirazione
- Antistaminici: se la tosse è causata da allergie, gli antistaminici possono essere utili per ridurre la produzione di muco e alleviare l'irritazione delle vie respiratorie
- Corticosteroidi: in alcuni casi, specialmente se la tosse è legata a condizioni infiammatorie, il medico può prescrivere corticosteroidi per ridurre l'infiammazione.
6. Tosse grassa e alimentazione
L'alimentazione può svolgere un ruolo di supporto nel gestire la tosse e il muco, contribuendo a mantenere il corpo idratato, sostenendo il sistema immunitario e riducendo l'infiammazione.
In particolare, la vitamina C è nota per il suo ruolo nel sostenere il sistema immunitario. Tra gli alimenti utili troviamo:
- Limone: il limone è il frutto di un albero sempreverde: il Citrus limon. È composto principalmente d’acqua ed ha pochissime calorie. Dal punto di vista farmacologico, il limone deriva i suoi benefici dal contenuto di potassio e di vitamina C, cui è associato un generale beneficio a favore degli stati influenzali. Ha inoltre proprietà antiossidanti, antitumorali (con specifico effetto protettivo contro il cancro alla cavità orale) e antimicrobiche. Il modo migliore per beneficiare delle sue tante proprietà è bere del succo di limone
- Miele: il miele è una sostanza zuccherina. Viene prodotto principalmente dal nettare di fiori, ad opera delle api. Il miele è un alimento dalle molteplici proprietà: svolge azione cardiotropa per il cuore e azione disintossicante e protettiva per il fegato, ma agisce anche sulle prime vie respiratorie grazie alla sua azione antibatterica e lenitiva. Può essere utile abbinarlo a latte e tè, per un sollievo più efficace
- Salvia: la salvia (Salvia officinalis) è un sempreverde. È una buona fonte di antiossidanti ed è un’alleata del benessere generale del metabolismo, e di quello del cuore, delle ossa, dei denti e del cervello. Può essere assunta come ingrediente di un decotto o in brodo di pollo in caso di tosse
- Aglio: l’aglio (Allium sativum) è un bulbo. È fonte di antiossidanti ed è composto da allicina, una molecola dalle proprietà antivirale, antimicotica e antibatterica anche rispetto al mal di gola.