Medicina

VULVODINIA: COS’È E COME SI CURA?

Vulva
Genitali
Vulvodinia
Donne
Martina Amenta

05/06/2023

1. Che cos’è la vulvodinia e quanto è diffusa?
2. Classificazione della vulvodinia
3. Quali sono i sintomi della vulvodinia?
4. Quali sono le cause della vulvodinia?
5. Vulvodinia: esiste una cura?


1. Che cos’è la vulvodinia e quanto è diffusa?

La vulvodinia è una condizione cronica caratterizzata da dolore persistente o sensazione di bruciore nella zona vulvare, ossia l'area esterna dei genitali femminili. Si tratta di una condizione complessa e multifattoriale, che può influenzare significativamente la qualità di vita delle pazienti che ne sono affette.

La vulvodinia è una condizione sottodiagnosticata e spesso non conosciuta, il che significa che molte donne potrebbero soffrirne senza una diagnosi definitiva. Inoltre, molti casi di vulvodinia potrebbero non essere segnalati o registrati nelle statistiche ufficiali.

Tuttavia, la vulvodinia è considerata una condizione relativamente comune.


2. Classificazione della vulvodinia

La vulvodinia può essere classificata in diverse categorie in base alla sua presentazione e ai sintomi correlati. Le due principali classificazioni utilizzate per la vulvodinia sono:

  • Vulvodinia generalizzata: in questa forma di vulvodinia, il dolore e il disagio si manifestano in diverse aree della zona vulvare, come le labbra vaginali (grandi e piccole), il clitoride e l'area perineale. Il dolore può essere costante o intermittente e può variare in intensità da lieve a grave. Può influire su molteplici attività quotidiane, compresi i rapporti sessuali
  • Vulvodinia localizzata: in questa forma di vulvodinia, il dolore si concentra in un'area specifica della vulva, solitamente nella regione vestibolare, che comprende l'ingresso della vagina. Questa condizione è nota anche come vestibolite vulvare. La vestibolite vulvare può essere provocata da un tocco o da un'interazione nella zona vestibolare, come l'inserimento di tamponi, l'applicazione di lubrificanti o attività legate all'intimità sessuale.

Tuttavia, alcune persone possono avere sintomi misti, che comprendono caratteristiche sia di vulvodinia generalizzata che localizzata. Alcuni casi di vulvodinia possono anche essere classificati come vulvodinia idiopatica, quando non è possibile identificare una causa specifica.


3. Quali sono i sintomi della vulvodinia?

I sintomi della vulvodinia possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:

  • Dolore vulvare persistente o ricorrente: il dolore può essere percepito come bruciore, pizzicore, dolore lancinante, dolore acuto o fastidio generale nella zona vulvare. Può essere costante o intermittente e può variare in intensità da lieve a grave
  • Discomfort durante i rapporti sessuali (tecnicamente nota come “dispareunia”): molte donne con vulvodinia lamentano dolore e fastidio durante i rapporti sessuali. Il dolore può essere localizzato solo durante la penetrazione o può persistere anche dopo il rapporto. Evidentemente tutto ciò può influire significativamente sulla sfera sessuale e sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono
  • Sensazioni di bruciore o prurito: alcune donne possono avvertire una sensazione di bruciore o prurito nella zona vulvare
  • Sensazione simile a punture di spillo a livello vulvare e percezione di avere tagli sulla mucosa
  • Dolore durante le attività quotidiane: il dolore può essere presente durante semplici attività quotidiane come camminare, sedersi, indossare indumenti stretti o fare esercizio fisico
  • Sensibilità aumentata: la zona vulvare può essere estremamente sensibile al tatto, causando dolore o disagio anche con una leggera pressione
  • Irritazione e arrossamento: la pelle della vulva può apparire arrossata e irritata
  • Problemi urinari: alcune donne affette da vulvodinia possono sperimentare sintomi urinari come aumento della frequenza urinaria, dolore o bruciore durante la minzione.


4. Quali sono le cause della vulvodinia?

Non esiste un’unica causa specifica della vulvodinia. Alcuni dei fattori potenzialmente coinvolti nella comparsa della vulvodinia includono:

  • Disfunzioni dei nervi: alterazioni nella funzione dei nervi della zona vulvare possono contribuire alla comparsa del dolore cronico. Questo può includere ipersensibilità dei nervi, che può causare dolore anche a stimoli normalmente non dolorosi
  • Problemi muscolari: contrazioni o tensione muscolare anormale nella zona pelvica, come la sindrome del pavimento pelvico ipertonico, possono essere correlate alla vulvodinia. Questi problemi muscolari possono causare dolore e tensione nella zona vulvare
  • Disfunzioni ormonali: sono state ipotizzate alterazioni degli ormoni come possibile causa della vulvodinia. Sono stati osservati collegamenti tra fluttuazioni ormonali, come quelle durante il ciclo mestruale o la menopausa, e l'insorgenza o l'aggravarsi dei sintomi della vulvodinia
  • Infiammazione o infezioni: l'infiammazione cronica o le infezioni nella zona vulvare possono contribuire alla comparsa della vulvodinia
  • Fattori genetici: alcune evidenze scientifiche suggeriscono un possibile coinvolgimento di fattori genetici nella vulvodinia. Diversi studi hanno mostrato una maggiore incidenza di vulvodinia all'interno delle famiglie, indicando una possibile predisposizione genetica
  • Fattori psicologici: stress, ansia e depressione possono influenzare la percezione del dolore e aggravare i sintomi della vulvodinia. Tuttavia, è importante sottolineare che la vulvodinia non è un disturbo puramente psicologico e richiede un approccio multidisciplinare per la gestione.


5. Vulvodinia: esiste una cura?

Attualmente non esiste una cura definitiva per la vulvodinia, ma ci sono diverse opzioni di trattamento che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono.

La terapia farmacologica è sicuramente di aiuto: alcuni tipi di farmaci possono essere prescritti per ridurre il dolore e i sintomi associati alla vulvodinia. Essi possono includere analgesici (farmaci antidolorifici), antinfiammatori, anestetici topici o farmaci antidepressivi, che possono aiutare a ridurre il dolore e i sintomi associati.

Altre opzioni di trattamento per la vulvodinia sono:

  • Terapia fisica: si tratta di un tipo di terapia che può essere utile per rilassare i muscoli della zona pelvica e alleviare la tensione muscolare. Include esercizi di rilassamento muscolare, terapia manuale, biofeedback o tecniche di rieducazione pelvica
  • Terapia comportamentale: alcune persone possono beneficiare di terapie comportamentali, come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), che può aiutare a gestire il dolore e a sviluppare strategie per affrontare lo stress e l'ansia correlati alla vulvodinia
  • Trattamenti locali: l'applicazione di creme, gel o unguenti specifici sulla zona vulvare può fornire un sollievo temporaneo dei sintomi e dell'irritazione associata alla vulvodinia. La lidocaina, in particolare, può essere utilizzata come anestetico per via topica in alcune forme di vulvodinia per ridurre l'amplificazione del dolore
  • Interventi chirurgici o procedure invasive: in casi selezionati e gravi, possono essere considerati interventi chirurgici o procedure invasive per il trattamento della vulvodinia refrattaria ai trattamenti conservativi. Tuttavia, queste opzioni sono valutate caso per caso e richiedono un’attenta consulenza specialistica.

È importante lavorare a stretto contatto con un medico o un ginecologo specializzato che possa valutare i sintomi, fornire una diagnosi accurata e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Anche l'approccio multidisciplinare coinvolgendo specialisti nel dolore pelvico, terapisti sessuali o psicologi può essere utile per affrontare i vari aspetti della vulvodinia e fornire un supporto adeguato.


Passa alla homepage
Scopri cosa può aiutarti subito
Condividi articolo